Page 130 - roma e il vaticano ita
P. 130
Facciata San Paolo fuori le Mura
San Paolo fuori le Mura è la più vasta basilica romana dopo San Pietro. Fu
costruita sopra una ‘cella memoriae’ eretta sul luogo ove era stato sepolto
San Paolo, fu ampliata da Costantino e successivamente da Onorio alla
fine del IV secolo d.C. Rimase pressoché intatta fino al 1823, quando un
incendio la distrusse quasi completamente. Venne ricostruita nelle stesse
dimensioni dell’antica con offerte dei cattolici e doni di marmi pregiati dai
governanti di tutto il mondo e consacrata nel 1854.
La facciata è ornata con mosaici ottocenteschi. In alto, Cristo benedicente
tra i Santi Pietro e Paolo. Sotto, l’Agnus Dei e quattro profeti. Al centro
del quadriportico a colonne corinzie la grande statua di San Paolo che
sorregge la spada simbolo del suo martirio.
128