Page 57 - roma e il vaticano ita
P. 57

Musei
               Roma è la città più ricca di tesori archeologici
               greci e romani e di pitture e sculture del periodo
               rinascimentale e barocco. La città stessa, con le
               sue mura antiche e i monumenti imperiali, con
               le sue piazze, chiese e palazzi, è un immenso e
               ineguagliabile museo all’aperto.
               In ogni angolo sono presenti, uno accanto all’altro,
               capolavori d’epoche diverse, testimonianza
               evidente dell’eternità di Roma!

 Musei Capitolini
               Hanno sede in piazza del Campidoglio. Possono
               considerarsi la prima raccolta di antichità aperta
               al pubblico nel mondo. Nascono dalla donazione
               dei bronzi pagani conservati in Vaticano, fatta nel
               1471 da Sisto IV alla città di Roma. Tra essi la
              famosa Lupa Capitolina, originale del V secolo a.C.
               (i gemelli Romolo e Remo furono aggiunti dal
              Pollaiolo nel XV secolo), e lo Spinario, del I secolo a.C.

                     Caravaggio,
                     La Buona Ventura;
                     a destra,
                     Lupa Capitolina

55
   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62