Page 61 - roma e il vaticano ita
P. 61
Museo Nazionale di Villa Giulia
È sistemato nella villa costruita nel 1551-1555 dagli architetti Ammannati,
Vasari e Vignola per papa Giulio III. Raccoglie opere notevoli delle civiltà
greca, etrusca e preromana. Notevole è la statua fittile di Ercole in lotta
con Apollo, del VI secolo a.C.
Il Sarcofago degli Sposi, del VI secolo a.C. proveniente da Cerveteri, mostra
una coppia semidistesa come per un banchetto. Gli sposi, presumibilmente,
avevano in mano uova ed oggetti di culto. L’atteggiamento affettuoso della
coppia comunica l’amore che li legava in vita.
Superba è la Cista Ficoroni, un elegante recipiente in lamina di bronzo,
finemente inciso e decorato, usato per contenere pettini, specchi, oggetti di
toeletta e profumi, un vero e proprio ‘beauty case’ di 2400 anni fa!
Altri musei
Museo Nazionale Tra le centinaia di musei e gallerie romane sono da segnalare almeno il
di Villa Giulia, Museo della Civiltà Romana all’EUR con il grande Plastico di Roma antica
Sarcofago degli Sposi
al tempo di Costantino in scala 1:250, il più esteso e dettagliato esistente,
e copie e ricostruzioni di opere ed armamenti dell’antica Roma; la Galleria
Colonna, nel magnifico Palazzo Colonna, che accoglie opere di Bronzino,
Tintoretto e Annibale Carracci; la Galleria Nazionale d’Arte Moderna con opere
dell’Ottocento e Novecento; Palazzo Altemps che ospita capolavori d’arte antica
quali il Trono Ludovisi e l’Acrolito Ludovisi entrambi del V secolo a.C.
59