Page 63 - roma e il vaticano ita
P. 63
Gallerie e Palazzi
Museo e Galleria Borghese
Il Casino Borghese che il cardinale Scipione
Borghese fece erigere nel 1608-1617 nei
giardini di Villa Borghese, ospita quella che è
ancora definita la “Regina delle collezioni private
nel mondo”. Acquisita dalla Stato italiano nel
1901, è uno splendido esempio di come i mezzi
economici ed il buon gusto di una famiglia privata,
i Borghese, siano riusciti a formare una delle più
belle raccolte di pittura e scultura al mondo.
Apollo e Dafne – capolavoro di Bernini, forse la
statua barocca più bella al mondo: per sfuggire
al non più amato Apollo, la Ninfa Dafne chiede
agli dei di essere trasformata in un albero
d’alloro. L’artista coglie il drammatico momento
della trasformazione, toccante è l’espressione
disperata di Dafne: il suo esile corpo si sta
trasformando in una pianta per sempre (notate
la sottigliezza delle radici e delle foglie!) e
l’esterrefatta espressione di Apollo: la ninfa si è
improvvisamente arrestata e la pelle di Dafne
sta diventando solida sotto le sue dita. Bernini la
scolpì nel 1622 all’età di 24 anni.
Bernini, Apollo e Dafne
61