Page 67 - roma e il vaticano ita
P. 67
Caravaggio, La Madonna dei Palafrenieri è opera eccelsa di Caravaggio. Fu eseguita
Madonna dei Palafrenieri; nel 1605 per la corporazione dei Palafrenieri, i nobili assistenti del
a sinistra,
Raffaello, pontefice. Sotto lo sguardo protettivo di Sant’Anna, madre di Maria e
Deposizione
patrona della corporazione, la Vergine e il Bambino calpestano il serpente
simbolo del peccato e dell’eresia. Accanto alla grande tela, sono le altre
opere di Caravaggio: San Girolamo, San Giovannino, Ragazzo con canestro
di frutta, Bacchino malato (o Autoritratto in veste di Bacco), e Davide con
la testa di Golia.
65