Page 23 - roma e il vaticano ita
P. 23

Colonna Traiana,
                                                                              dettaglio con
                                                                              legionari romani

Colonna Traiana
Fu inaugurata dall’imperatore Traiano nel 113 d.C. per ricordare le
vittorie sui Daci (attuali rumeni).
È formata da 17 blocchi di marmo di Carrara e alta 40 metri. Una scala
a chiocciola scolpita all’interno permette di raggiungere la sommità. Un
fregio a spirale lungo 200 metri illustra i gloriosi e tragici momenti della
campagna militare. I magnifici rilievi della colonna furono ammirati e
copiati dagli artisti del Rinascimento.
Le ceneri di Traiano e di sua moglie Plotina furono poste in una urna d’oro
e custodite nella stanza all’interno della base quadrata della colonna.
La statua bronzea di Traiano che poggiava sulla colonna fu sostituita nel
1587 dalla statua di San Pietro.

                 21
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28