Page 24 - roma e il vaticano ita
P. 24

Archi di Costantino, Settimio Severo e Tito
        L’Arco di trionfo di Costantino fu inaugurato nel 315 d.C. per celebrare la
         vittoria di Costantino su Massenzio nell’anno 312 d.C. e la libertà di culto
         concessa ai cristiani nell’anno 313.
         Nel IV secolo d.C. l’arte romana non era più ai massimi livelli e gli
         artisti dell’epoca preferirono riciclare rilievi più antichi. Le sculture
         più belle provengono dai monumenti di Adriano e Marco Aurelio.

                                                              22
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29