Page 107 - roma e il vaticano ita
P. 107
Cappella Sistina
La Cappella Sistina prende il nome da papa Sisto IV della Rovere che la volle
edificare (1477-1480) nelle stesse dimensioni del Tempio di Salomone
descritte nella Bibbia: circa 13 x 40 x 21 m corrispondenti a cubiti ebraici
20 x 60 x 30. Ciò per testimoniare che le religioni ebraica e cristiana non
sono in contrasto, ma che la seconda è la continuazione della prima.
I migliori artisti furono chiamati a Roma per affrescare le pareti con storie
di Mosè e Cristo, ossia il Vecchio e Nuovo Testamento, la Bibbia ed il
Vangelo.
Dal 1481 al 1483, i più grandi artisti come Perugino, Botticelli,
Ghirlandaio, Rosselli e Signorelli lavorarono insieme, uno accanto all’altro
influenzandosi a vicenda. Quale magico momento per la storia dell’arte!
105