Page 139 - roma e il vaticano ita
P. 139
Pietro Cavallini, di diverso diametro sostengono una trabeazione anch’essa composta
Nascita di Maria con elementi antichi.
Molto ricco è il ligneo soffitto a lacunari su disegno del Domenichino (1617).
Tesoro della chiesa sono i magnifici mosaici duecenteschi dell’abside
raffiguranti Cristo e la Vergine Incoronata in trono.
Sotto la fascia con, al centro, l’Agnello mistico, gli incomparabili mosaici di
Pietro Cavallini (1291) con le Storie della Vergine.
Dolcissima la scena raffigurante la Nascita di Maria. Sant’Anna (il suo nome
si legge sul bordo del letto – SANCTA ANNA), la madre della Vergine, assiste
con tenerezza al primo bagnetto di Maria Bambina. L’ancella sorregge la
santa bimba che si appoggia alla sua mano mentre, con il dorso della mano
sinistra, controlla la temperatura dell’acqua.
137