Page 14 - roma e il vaticano ita
P. 14

Tempio di Vesta,            di terra fino a quel livello. Di fronte alla chiesa pascolavano le vacche ed il
sullo sfondo il Tabularium  luogo era chiamato ‘Campo Vaccino’.
                            Dopo i ruderi dell’antica Regia, attualmente in corso di scavo, appaiono,
                            sulla destra, il piccolo, tondo, Tempio di Vesta e la Casa delle Vestali,
                            normalmente chiusa al pubblico.
                            Subito dopo è interessante notare uno degli esempi più eclatanti della
                            stratificazione di Roma.
                            Scavi alla vostra destra – osservate la profondità – stanno portando alla
                            luce resti di costruzioni dell’VIII secolo a.C. (il periodo di Romolo) quando i
                            Romani non avevano ancora iniziato ad importare marmo, ma usavano il
                            tufo locale.
                            Di fronte, ad un livello superiore, si vede il portale di bronzo del cosiddetto
                            Tempio di Romolo, forse (esiste ancora qualche dubbio sulla sua reale
                            identificazione) costruito nel IV secolo d.C. dall’imperatore Massenzio in

                                                                               12
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19