Page 15 - roma e il vaticano ita
P. 15
Chiesa di ricordo del figlioletto Romolo, prematuramente scomparso.
Santa Francesca Romana, Si noti il livello della porta (nel 1899 è stata rimossa la strada originale
sullo sfondo il Colosseo e, recentemente, sono stati costruiti nuovi falsi gradini). La serratura è
originale ed ancora perfettamente funzionante.
Sorpassato il portico medievale, alla vostra sinistra, percorriamo
una strada romana ben conservata, la via Sacra del tempo di
Nerone (I secolo d.C.). È bello unire le nostre orme a quelle dei Romani di
2000 anni fa. Alla vostra sinistra si notano le imponenti volte a cassettoni
della Basilica di Massenzio del IV secolo d.C.
Subito dopo appare la facciata barocca della chiesa di Santa Francesca
Romana con l’elegante campanile romanico della metà del XII secolo.
Alla sommità della ‘via Sacra’ svetta l’Arco di trionfo di Tito. Fu eretto
nell’anno 81 d.C. per commemorare la conquista di Gerusalemme. L’arco
verrà descritto in dettaglio più tardi insieme agli Archi di Costantino e di
Settimio Severo.
Siamo ormai in vista del Colosseo, che appare di fronte a noi. A
sinistra si lasciano gli imponenti resti del Tempio di Venere e Roma,
costruito dal grande imperatore Adriano nel 135 d.C. Sulla destra è
l’Arco di trionfo di Costantino.
13