Page 91 - roma e il vaticano ita
P. 91
Piazza San Pietro
Il grandioso Colonnato che circonda la piazza fu creato da Bernini tra il
1656 e il 1666 su ordine di Alessandro VII. La sua forma richiama due
grandi braccia a simboleggiare le braccia della Chiesa, che proteggono
l’umanità. Il grande edificio sulla destra della piazza è il Palazzo Apostolico
eretto da Domenico Fontana per Sisto V nel XVI secolo. L’ultimo piano
ospita la Residenza del Pontefice. Ogni domenica, a mezzogiorno il Papa
si affaccia dalla finestra del suo studio (la penultima a destra) per recitare
l’‘Angelus’ con i fedeli che affollano la piazza e impartire la Benedizione
Apostolica.
Ai piedi della scalinata della basilica sono posti, a sinistra, la grande statua
di San Pietro che stringe le chiavi ricevute da Gesù. A destra, la statua di
San Paolo che sorregge la spada simbolo della sua decapitazione a Roma.
Sua Santità Giovanni Paolo II, dopo il terribile attentato alla sua vita del
1981, volle ringraziare la Santa Vergine per la protezione accordatagli,
ponendo una immagine in mosaico della Madonna nel riquadro di una
finestra che si affaccia sulla piazza San Pietro. La si può notare al secondo
piano del palazzetto, a destra della facciata della basilica, che aggetta, con
uno spigolo, sulla piazza.
89