Page 92 - roma e il vaticano ita
P. 92
Basilica di San Pietro
Cuore della Cristianità, la Basilica di San Pietro è la più grande chiesa al
mondo. È lunga, con l’atrio, 218 metri. La cupola raggiunge i 137 metri,
quasi l’altezza della piramide di Cheope!
L’originale progetto di Bramante prevedeva una pianta a croce greca,
ossia con due bracci di uguale lunghezza. Su richiesta di Paolo V
Borghese, Carlo Maderno trasformò la croce greca in croce latina, con la
navata centrale più lunga del transetto, con il duplice scopo di avere più
capienza all’interno e coprire lo spazio occupato dalla vecchia basilica.
L’enorme cupola fu ideata da Michelangelo all’età di ottantadue anni.
L’artista morì all’età di ottantanove anni, non comune per quei tempi,
quando aveva terminato il tamburo con le eleganti colonne binate. La
cupola fu completata da Giacomo Della Porta e l’elegante lanterna
finale fu aggiunta da Domenico Fontana. Alla sommità della cupola un
balcone circolare permette una stupefacente vista sulla Città Eterna
(con un ascensore si può raggiungere la terrazza della chiesa, si entra poi
all’interno dell’enorme cupola da cui si ha una visione mozzafiato dell’interno
della basilica e con una scala lunga ben 537 gradini, tra due solidi gusci in
mattoni che formano la cupola, si raggiunge la terrazza esterna).
La Facciata, preceduta da una larga scalinata a tre ripiani disegnata da
90