Page 38 - roma e il vaticano ita
P. 38

Pantheon
         È il monumento romano meglio conservato ed è ancora la più grande
         cupola al mondo costruita in calcestruzzo. Fu edificato da Marco Vipsiano
         Agrippa, genero d’Augusto, nel 27 a.C. Fu completamente rifatto nel
         118-125 d.C. da Adriano che fece porre sulla fronte l’iscrizione originaria.
         Fu dedicato a ‘Tutti gli Dei’ (dal greco ‘pántheion’) dell’Olimpo romano.
         Nel 608 l’imperatore bizantino Foca lo donò a papa Bonifacio IV che
         lo trasformò in chiesa cristiana. Lo precede un pronao con 16 alte
         colonne corinzie. Il magnifico soffitto a cassettoni in bronzo dorato
         del pronao fu fatto fondere nel 1625 da Urbano VIII Barberini per

                                                              36
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43