Page 33 - roma e il vaticano ita
P. 33

da Sisto V nel 1589 (esso verrà descritto nella scheda dedicata
agli obelischi).
Papa Alessandro VII chiese a Bernini di decorare il prospetto
interno della Porta del Popolo in occasione dell’ingresso trionfale
della regina Cristina di Svezia. È ancora visibile l’iscrizione
augurale FELICE FAVSTOQVE INGRESSVI MDCLV (per un felice
e fausto ingresso 1655).
Anche le due barocche chiese ‘gemelle’ furono volute da Alessandro VII.
L’attuale spettacolare sistemazione è opera neoclassica (1816-1824)
dell’architetto Giuseppe Valadier. Sono sue le grandi esedre laterali ricche
di statue, l’ornamentazione arborea sul fianco del Pincio e le quattro
vasche con i leoni in stile egizio collocati intorno all’obelisco.

                                                   31
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38